
ISMEA e la Conferenza nazionale per la didattica universitaria di AGRARIA hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la formazione…
ISMEA e la Conferenza nazionale per la didattica universitaria di AGRARIA hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la formazione…
Grazie al sequenziamento del genoma di 20 varietà di arance siciliane sono state individuate quelle mutazioni in grado di svelare…
I dispositivi digitali sono l’indispensabile supporto di un’agricoltura che intenda essere al contempo sostenibile, produttiva e resiliente ai cambiamenti climatici.…
Al via “Citizen Salad – Chi vive sulle foglie di insalata”, una campagna di crowdfunding che si pone l’obiettivo di…
Peperoni di alta qualità, più resilienti ai parassiti e agli eventi climatici estremi e con maggiore proprietà antiossidante. Questi i…
Consorzio IGP e Fondazione Saccone propongono un metodo scalabile per estrarre dagli scarti di produzione della rucola della Piana del…
di Alessandro Passera, Paola Casati e Barbara Scaglia* Nel panorama agricolo italiano e in particolar modo della regione Lombardia, la…
È partito HORT2THEFUTURE, progetto di durata quadriennale (Type of Action: HORIZON-IA), finanziato nell’ambito dei bandi di ricerca HORIZON-MISS-2023-SOIL-01-05. Coordinato da…
“La transizione verso una agricoltura sempre più tecnologicamente evoluta è un passaggio obbligato per le nostre imprese, se si vogliono…
Bene la notizia della proroga di un anno, fino al 31 dicembre 2025, per la sperimentazione sul campo, in siti…