Prandini al convegno di Coldiretti Bergamo sulla IV Gamma: Campagna di comunicazione e più mense scolastiche

“Il futuro dell’agricoltura italiana passa da qualità, distintività e rispetto per il lavoro degli agricoltori. Ma è di fondamentale importanza educare i consumatori anche per contrastare la disinformazione che per troppi anni ha minato il valore della filiera agricola e ortofrutticola”. Questo  il messaggio chiave che il presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha lanciato il 4 settembre Bergamo durante l’incontro “La IV Gamma tra fake news e prospettive future”, promosso da Coldiretti Bergamo in collaborazione con Camera di Commercio, UNAPROA e Ordine degli Agronomi di Bergamo.

“È doveroso lanciare una campagna di comunicazione strategica per sottolineare l’importanza del consumo di ortofrutta – ha aggiunto Prandini – visti anche i dati che parlano di una sensibile riduzione nelle famiglie italiane negli ultimi anni. In questa sfida, le mense scolastiche giocano un ruolo centrale, perché formano e potrebbero valorizzare la stagionalità e la qualità, purtroppo quello che in tanti casi oggi non avviene, e anche perché lì crescono i consumatori di domani”.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!