Prezzi bassi, grande attenzione alla sostenibilità e alla stagionalità con un angolo riservato ai prodotti servizio: questa la formula innovativa del format firmato Crai e Food 5.0 a insegna Tuttigiorni che, dopo la Sardegna, è sbarcato in Campania.
Inaugurato a metà luglio in collaborazione con il Gruppo Di Palo, il concept della spesa giusta ideato da Giangiacomo Ibba, AD di Crai e Roberto Comolli DG di Food 5.0 è approdato a Cardito (Napoli) all’interno del Centro Commerciale “La Masseria”.
“Con Tuttigiorni abbiamo voluto rendere l’esperienza del cliente unica, personalizzata e semplificata – ha dichiarato Roberto Comolli – Il concetto stesso di convenienza si estende e si integra con quello di sostenibilità: il cliente, senza le promozioni del volantino, può comprare solo quello che gli serve, evitando gli sprechi e prediligendo le scelte locali”.
La vision commerciale si fonda su alcuni elementi-chiave: eliminazione dei volantini, delle offerte a tempo e di qualsiasi altra tipologia di scontistica preventiva a favore di un modello mirato a prezzi sempre bassi.
Spiccano, nell’Angolo Verde, frutta e verdura di stagione appena tagliate vicino ai reparti freschi assortiti con criteri di sostenibilità e località.
“Siamo felici di questa partnership perché condividiamo con la Centrale CRAI la visione di un nuovo modo di fare business, attento alle emergenti richieste dei clienti, sostenibile ed innovativo”, afferma Giuseppe Di Palo. “Siamo certi che questo modello soddisferà le attese della clientela che desidera abbandonare la logica delle offerte a tempo e far parte di una vera e propria community contro lo spreco, attenta all’ambiente e sensibile al compra locale”.
“Sono molto contento di vedere crescere il formato Tuttigiorni”, dichiara Ibba. “Siamo ancora in una fase di test e messa a punto dell’insegna ma i dati che riceviamo sono veramente molto buoni, e ce ne stanno confermando il potenziale. Proseguiremo nel continuo miglioramento del nuovo formato di vendita e saranno realizzate altre aperture”.
E lunedì 24 luglio è partito “Indovina di quanto abbiamo abbassato i prezzi”, un concorso che offe a tre vincitori la possibilità di ricevere 1 anno, oppure 6 mesi oppure ancora 3 mesi di spesa gratis.
In aggiunta i servizi plurimi concepiti per avvicinare i clienti alla sostenibilità e alla collettività ottimale: si spazia infatti dall’eco-compattatore all’omaggio di 5 cent per coloro i quali portano da casa le shopper della spesa, passando per i carrelli recuperati dal mare pro-ambiente, alla nutrizionista dedicata a disposizione dei clienti, al caffè da assaporare con il direttore, presente in-store e disponibile ogni mattina per tutti, sino alle bibite fresche, l’apertura fino alle 23 e tante altre piccole esperienze di benessere che coinvolgono l’utente in modo speciale.