Orogel, Giuliano, La Doria ed Euro Company sono stati insigniti martedì scorso del “Coop For Future”, il riconoscimento di Coop ai propri fornitori a marchio che si sono distinti per le politiche di sostenibilità.
Euro Company, specializzata nella frutta secca ed essiccata, ha conquistato il premio nella speciale categoria inerente l’etica e la parità di genere: certificata da enti terzi, l’azienda romagnola è pioniera nell’equa distribuzione del compito di genitorialità concedendo ai suoi neo-papà un periodo di congedo parentale più esteso rispetto al disposto di legge. Inoltre tiene corsi sull’inclusione e la violenza di genere ai suoi dipendenti, ha procedure che tutelano chi denuncia illeciti verso i dipendenti e in particolare verso le donne e inserisce tra i valori aziendali diversità, equità ed inclusione.
Nelle cinque categorie per l’ambiente hanno invece vinto coloro che hanno posto in essere operazioni di miglioramento dell’efficienza energetica, la riduzione del peso degli imballaggi e l’uso di materiali riciclati, la presenza di numerose certificazioni fra cui quella per i prodotti biologici e le iniziative di razionalizzazione dei trasporti per ridurre l’impatto ambientale: a trionfare sono state La Doria (categoria salse e condimenti), azienda di derivati del pomodoro, legumi e frutta di Angri; Giuliano (categoria ortofrutta), azienda leader nella produzione di frutta e ortaggi in Puglia per l’attivazione di iniziative per la valorizzazione energetica degli scarti, per l’efficientamento degli impianti per riduzione consumi energetici, la riduzione peso degli imballaggi, imballaggi in PET e R-PET e l’installazione impianto fotovoltaico (nella foto in alto a sinistra la premiazione di Nicola Giuliano); la società agricola cooperativa Orogel (sezione surgelati) specializzata in prodotti surgelati vegetali per le sue politiche green.
Sul podio, con loro, anche Fileni (carni bianche) leader per le carni avicole ed Essity Italia, impegnata nel campo “tissue” casa e igiene persona;