La francese Florette nel mercato spagnolo con la sua V Gamma

Florette, multinazionale francese di IV Gamma, ha debuttato sul mercato spagnolo, con le sue prime novità di V Gamma ‘Las recetas frescas’ (Le ricette fresche). Si tratta di una referenza composta per il momento da tre prodotti che rappresentano tre tipiche ricette spagnole che vengono prodotte ready-to-use dopo una breve lavorazione a freddo.
Sono prodotti molto poco processati per mantenere inalterati i sapori della cucina tradizionale spagnola, senza l’aggiunta di additivi, conservanti o coloranti.
“La richiesta da parte del mercato di prodotti facili da preparare – ci spiega Nuria Alias, responsabile marketing del gruppo (nella foto) – si è sviluppata con l’avvento del Covid. La gente, trovandosi bloccata in casa aveva necessità di avere prodotti salutari, sostenibili e anche facili da preparare. Per cui, se solo fino a un anno fa, la V Gamma era una nicchia di mercato, adesso è diventata un settore in forte crescita, in parallelo con quello della IV Gamma che in pochi anni, più o meno da un lustro a questa parte, ha fatto un balzo in avanti molto importante arrivando a rappresentare un giro d’affari enorme”.
La corsa in avanti è stata soprattutto tecnologica. In questi (quasi) due anni di pandemia, gli spagnoli non sono stati con le mani in mano ed hanno sviluppato tecnologie proprie di un mercato maturo, tecnologie che non restituiscono più la foto di un Paese ancora indietro sulla domanda di IV e V Gamma e si avvicinano agli standard dei mercati del Nord Europa e dell’Italia.
“Per queste ricette – spiega Alias – abbiamo studiato una tecnologia di lavorazione particolare, che permette al prodotto di mantenere le proprietà organolettiche intatte, identiche a quelle del prodotto fresco. La nostra azienda punta, con questa linea ad offrire prodotti freschi, salutari, tipici della dieta spagnola e anche sostenibili che possano essere consumati in famiglia dopo una veloce preparazione”.
Tre le referenze di V Gamma presentate a Fruit Attraction 2021: Guisantes con jamon (Piselli e prosciutto); Judía verdes y patatas (Fagioli verdi e patate) e Verdura de la huerta (Verdure dell’orto).
“Sono referenze che stiamo lanciando sul mercato spagnolo e portoghese – precisa Nuria Alias – che rivelano come il trend della domanda di IV e V Gamma è di una crescita costante ed importante. Non solo per un consumo on-the-go ma anche per quello casalingo”.
Dal 2019 ad oggi, si sono moltiplicati a livello esponenziale a Fruit Attraction gli stand spagnoli di prodotti di reay-to-eat e ready-to-cook che, evidentemente, in accordo con Alias, “ormai sono diventati una categoria molto ben radicata nel paniere del consumatore”.
Per quanto riguarda il bio, Florette ha una linea dedicata ma, pensando alla strategia europea Farm to Fork dell’Europa, il gruppo francese punta ad avere, un portafoglio di prodotti sostenibili, salutari e facili da consumare.
Mariangela Latella

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!