Ortoromi tra i Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana 2018

Elio Pelosin e soci (Ortoromi, Veneto) sono tra i dieci Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana 2018 della storica rivista di settore Corriere Ortofrutticolo insieme ad Alessandro Annibali (New Factor, Emilia Romagna), Carmelo Cappello (Piano Stella, Sicilia), Annabella Donnarumma (Eurogroup Italia, Veneto), Walter Guerra (Istituto di Laimburg, Alto Adige), Salvatore Lotta (OP Campidanese, Sardegna), Fabio Palo (Finagricola, Campania), Renato Paterno (CIO Serene Star, Trentino), Giuseppe Patri (Eco Farm, Sicilia) e Domenico Sacchetto (Asprofrut, Piemonte).

Saranno premiati a Venezia, all’Hilton Molino Stucky della Giudecca, venerdì 18 gennaio 2019, nella settima edizione di Protagonisti, l’evento itinerante lanciato nel 2013 dal  magazine diretto da Lorenzo Frassoldati, con la condivisione fin dall’inizio dei partner FruitImprese, Italia Ortofrutta Unione Nazionale e CSO Italy. All’iniziativa hanno dato quest’anno la loro adesione anche l’Associazione delle Regioni Ortofrutticole d’Europa AREFLH, Macfrut, BPER Banca, Confagricoltura, Italmercati e, per la prima volta, l’Associazione delle Donne dell’Ortofrutta. E hanno assicurato la loro presenza, tra le altre autorità, il sottosegretario alla Politiche agricole con delega all’ortofrutta Alessandra Pesce e il primo vicepresidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Paolo De Castro. Partecipano all’evento il Consorzio per la Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP, e il Consorzio di Tutela del Radicchio di Chioggia IGP. Partner istituzionale è l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia, non casualmente ma perché la logistica marittima dell’ortofrutta sarà uno dei temi trattati. Tra i sostenitori ancora OPO Veneto, Sermac, Mister Nut, Fruit 24, Veronamercato e MAAP, Euler Hermes e My Venice Food & Wine.

L’evento culminerà, nella serata del 18 gennaio, nella nomina dell’Oscar dell’Ortofrutta Italiana 2019, scelto tra i dieci Protagonisti 2018 da una giuria di ‘grandi elettori’ e da una giuria ‘popolare’. Per la prima volta a Venezia, infatti, l’Oscar dell’Ortofrutta Italiana sarà assegnato per elezione. A Venezia saranno presenti imprenditori e manager del settore produttivo e commerciale, della filiera e della distribuzione provenienti da tutte le regioni italiane. L’evento, che è a numero chiuso, prenderà il via alle 15 con due seminari e culminerà nelle premiazioni seguite da una cena di gala.

Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana si è sempre svolto nel terzo venerdì di gennaio in sedi prestigiose come Villa Serego Alighieri in Valpolicella (Verona), Monte Del Re di Dozza (Bologna), Cantina Rotari di Mezzocorona (Trento), Casa Cava di Matera, Palazzo Beneventano di Ortigia (Siracusa), la Reggia di Caserta. Un anno fa a Caserta fu nominato Protagonista dell’Ortofrutta Italiana un altro esponente della IV Gamma, Simone Zerbinati, a conferma dell’importanza del settore per l’intera filiera ortofrutticola italiana.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!