Turatti lascia Gulftech: nuova avventura professionale in vista

di Mirko Aldinucci

Alessandro Turatti, dopo tre anni, lascia Gulftech per una nuova avventura professionale. Con un post su Linkedin, il manager veneziano – in passato ai vertici dell’omonima azienda di tecnologie veneta – celebra il decennale del trasferimento negli Stati Uniti, anticipando che i tempi sono maturi per voltare pagina ed affrontare nuove sfide.

Dieci anni fa ho fatto l’emozionante e definitivo salto in California dopo 20 anni di viaggi mensili avanti e indietro dall’Italia”, si legge nel post. “Sono profondamente grato per le opportunità, le amicizie e i clienti che questo fantastico Paese mi ha offerto, e sono orgoglioso di chiamare ora la California casa”.

“Questo viaggio è stato a dir poco straordinario, sia dal punto di vista personale che professionale. Ho guidato le operazioni negli Stati Uniti dell’azienda familiare in qualità di CEO e presidente, ottenendo un successo straordinario, che alla fine ha portato alla vendita del gruppo. In seguito, nel 2022, sono entrato a far parte di Gulftech come director of business development e ho avuto il privilegio di lavorare a fianco degli straordinari team delle otto società della holding per guidare la crescita e costruire partnership”.


“Guardando al futuro, sono entusiasta di abbracciare un nuovo capitolo alimentato dall’esperienza, dalle connessioni e dalle opportunità”, scrive Turatti, che collabora con la nostra testata. E conclude, lasciando un alone di mistero: “Il futuro è luminoso e non vedo l’ora di condividere ciò che verrà dopo”.

 

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!