Vertical farming, altra vittima eccellente negli USA: bancarotta per Plenty

Un’altra vittima eccellente nel vertical farming statunitense: la californiana Plenty ha annunciato di aver presentato in tribunale un’istanza volontaria per ristrutturare le proprie passività, semplificare le operazioni e concentrare le proprie attività future.Durante tutto il processo di ristrutturazione l’azienda continuerà a gestire la sua vertical farm di fragole di Richmond, in Virginia, e la struttura di ricerca e sviluppo di Laramie, nel Wyoming.

Plenty ha affermato di aver ottenuto un impegno per un finanziamento di 20,7 milioni di dollari nell’ambito di un piano di ristrutturazione. Il finanziamento “debtor-in-possession” un tipo di finanziamento destinato alle aziende in bancarotta secondo il Capitolo 11.

Dal suo lancio nel 2014, Plenty, con sede a South San Francisco, ha raccolto quasi 1 miliardo di dollari da una varietà di investitori, tra cui SoftBank Investment Advisers, Walmart, Bezos Expeditions e Jeff Bezos come investitore privato.

La sua ultima valutazione nota è stata di 1,9 miliardi di dollari in occasione di un round di finanziamento di Serie E da 400 milioni di dollari nel gennaio 2022, secondo quanto riportato da PitchBook.

Un settore colpito duramente

Negli ultimi anni, come riporta la stampa specializzata USA, il settore è stato pesantemente colpito da fallimenti.

Nel novembre 2024, la startup agtech Bowery Farming è stata segnalata in fase di chiusura dopo aver raccolto oltre 700 milioni di dollari, con un’ultima valutazione di 2 miliardi di dollari nel 2021.

Nel 2023, altre due aziende di agricoltura verticale, AeroFarms e AppHarvest, hanno dichiarato bancarotta.

  • AeroFarms aveva raccolto oltre 300 milioni di dollari prima di dichiarare bancarotta, ma è uscita dalla protezione del Capitolo 11 nel settembre 2023, completamente rifinanziata.

  • AppHarvest aveva raccolto più di 700 milioni di dollari ed era stata quotata in borsa nel 2021 con una valutazione di 1 miliardo di dollari, ma ha presentato istanza di fallimento nel 2023.

 

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!