Planet Farms rinnova la sua presenza a Identità Milano, congresso dedicato all’alta cucina giunto quest’anno alla ventesima edizione, in programma dal 22 al 24 febbraio all’Allianz MiCo. La collaborazione tra le due realtà coinvolge dallo scorso anno anche l’Hub internazionale della Gastronomia Identità Golose Milano, all’interno del quale Planet Farms è presente con una struttura espositiva di vertical farming, nonché all’interno del menù del ristorante con le sue insalate.
Nel corso dei tre giorni del congresso, i visitatori potranno toccare con mano le qualità dei prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms, caratterizzati da standard elevatissimi in termini di freschezza, gusto e sostenibilità, che li rendono un ingrediente perfetto per l’alta ristorazione.
Lo stile dello stand riprende il caratteristico oblò ispirato all’architettura esterna della vertical farm di Brusaporto costruita all’interno del parco della Cantalupa, sede del ristorante tristellato Da Vittorio. La struttura custom-made di Brusaporto, nata nel 2021 dalla collaborazione con i fratelli Cerea e ad oggi un’esclusiva a livello mondiale, ha avvicinato il mondo dell’alta ristorazione al modello di produzione vegetale sostenibile e ad alto contenuto tecnologico proposto da Planet Farms.
All’interno dello stand (posizione: E2), i visitatori avranno la possibilità di vedere da vicino una mini vertical farm, in cui saranno coltivate diverse varietà di prodotto – insalate, basilico, erbe aromatiche speciali come la rucola wasabi e l’acetosella, piccoli ortaggi – e degustare diverse preparazioni realizzate con i prodotti Planet Farms da Joost Saris, Head of product development dell’azienda, oltre a due ricette originali ideate in collaborazione con gli Chef Niimori Nobuya (Aburi di tonno con Saikyo miso al sudachi, rucola wasabi e gel di aceto yusen) ed Eugenio Roncoroni (Tostada con avocado, formaggio erborinato Kinara Lou Blau, nocciole tostate, caesar dressing al basilico e Mix Vivace).
“La partecipazione a Identità Milano 2025, uno degli eventi più rilevanti per il mondo del fine dining internazionale, rappresenta per noi un’occasione preziosa per diffondere la conoscenza dei prodotti da agricoltura verticale, in un contesto in cui l’eccellenza e il gusto sono protagonisti assoluti”, dichiara Luca Travaglini, Co-fondatore e CTO di Planet Farms.