di Mirko Aldinucci e Elena Consonni
Unes prosegue il suo progetto di rebranding con il rinnovo di altri due punti vendita e, a pochi mesi dalla riapertura dei 3 store di Torino, Treviglio e Gavirate, il 2 ottobre è stata la volta di Milano, in Piazza Damiano Chiesa, 2 e in Via Vallazze, 87. E intanto, sempre nella metropoli lombarda, apre un nuovo Il Viaggiator Goloso.
Nei due store oggetto di restyling si rinnovano il look e i reparti freschi, ma resta invariato l’obiettivo dell’insegna di confermarsi “vicini di spesa” – come recita il nuovo pay-off – ovvero il punto di riferimento per la spesa quotidiana sotto casa, capace di garantire sempre qualità e convenienza.
Un’innovazione tesa a coniugare il piacere di concedersi un momento di pausa per uno spuntino a un’esperienza d’acquisto sempre al top, grazie anche all’ampio assortimento e all’organizzazione degli spazi, studiata per rispondere alle esigenze dei clienti: sono questi i pilastri su cui si basa la ristrutturazione dei due punti vendita.
Così, gli Unes di Piazza Damiano Chiesa e Via Vallazze sono caratterizzati da una nuova e più coinvolgente veste grafica, ma anche dalla presenza di rinnovati reparti gastronomia e ortofrutta, in cui l’offerta di specialità pronte, così come frutta e verdura di stagione è ricca e variegata.
Tra i marchi per insalate, zuppe ed estratti, oltre alle MDD Il Viaggiatore Goloso e Buongiorno Freschezza, spiccano a scaffale – ma anche sul sito, nelle vendite online – Ortofin, DimmidiSì, Bonduelle, Planet Farms, Macè,
Il restyling dei due punti vendita prevede anche l’introduzione di nuovi reparti serviti, del sushi bar e del Caffè Unes.
In entrambi i punti vendita è anche disponibile una vasta scelta di prodotti della linea U! concepita per chi è più attento alla convenienza senza rinunciare alla qualità, così come le specialità de il Viaggiator Goloso, brand premium del Gruppo Finiper Canova.
Grazie al piano di volantini promozionali sarà possibile approfittare anche di speciali offerte, mentre attraverso l’App Unes i clienti potranno beneficiare di sconti dedicati e partecipare a concorsi a premi. Inoltre, per entrambi i punti vendita è sempre disponibile il servizio di consegna a domicilio degli acquisti fatti in negozio e la possibilità di pagare i propri acquisti utilizzando i principali buoni pasto e Satispay.
Sempre Unes ha inaugurato il 10 settembre il nuovo punto vendita Il Viaggiator Goloso di Via Spartaco, a Milano. Complessivamente, sulle 2,500 referenze trattate nel negozio di Via Spartaco, circa 180-200 sono ortofrutta, poco meno del 10% del totale.
Il lay-out assegna un ruolo da protagonista al reparto. “Il negozio – racconta Stefano Borsoi direttore marketing del Gruppo Finiper – accoglie il cliente con la piazza del fresco; sulla sinistra, prima di entrare nell’area grocery, c’è il reparto frutta e verdura. Seguendo il flusso, sul murale di destra si trova il confezionato, comprese le insalate in busta e i prodotti ad alto contenuto di servizio come le macedonie. Nella sezione centrale c’è un frigo dedicato alla V gamma e all’assortimento delle zuppe a marchio Viaggiator Goloso, per noi una delle categorie più importanti. Alle spalle della vetrina c’è una serie di moduli con le cassette con il prodotto sfuso, dove gestiamo principalmente la frutta e, sul ripiano inferiore, i tuberi”.
“Nonostante la location – aggiunge Borsoi (nella foto) – sia in centro Milano, lo spazio dedicato allo sfuso è importante. Abbiamo cercato il più possibile di portare all’interno di un format così piccolo elementi di qualità, per soddisfare clienti esigenti”.
Oltre alle zuppe, nei punti vendita Viaggiator Goloso ci sono altri prodotti a marchio del distributore, come le insalate in busta a marchio “Buongiorno freschezza”, presenti anche nelle insegne Iper e Unes. “In il Viaggiator Goloso – sottolinea – abbiamo fatto e stiamo facendo diverse sperimentazioni, per esempio su angurie e meloni. Nel prossimo futuro dovrebbero vedere la luce i pomodorini a residuo zero. Entro fine anno dovremmo uscire sul mercato con dei succhi freschissimi”.
Continua, infine, la collaborazione con Cortilia, presente con un corner dedicato alla sua frutta e verdura a filiera corta in alcuni punti vendita Viaggiator Goloso. “E’ la prima volta – conclude Borsoi – che questo brand dell’online si cala nel mondo fisico. Questo progetto ci sta dando riscontri interessanti, in particolare su alcune famiglie merceologiche, che si integrano bene con la nostra proposta”.