Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana: vince Francescon, Boromello tra i premiati

L’imprenditore mantovano Bruno Francescon, presidente del Consorzio Perla Nera, è l’Oscar dell’Ortofrutta Italiana 2024. Francescon, che ha ritirato il premio anche a nome degli altri soci del Consorzio, Andrea Peviani e Sergio Giardina, è stato eletto dalle oltre 100 imprese presenti alla cena di gala conclusiva dell’evento Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana, organizzato da Corriere Ortofrutticolo (che fa parte del nostro Gruppo editoriale) la sua agenzia di riferimento Omnibus  in partnership con Fruitimprese, CSO Italy, Confagricoltura, Italia Ortofrutta e Fedagromercati-Confcommercio, nell’esclusiva location dell’Altafiumara Resort & Spa di Reggio Calabria, a picco sullo Stretto.

Francescon era inserito in una terna di nomi assieme a Walter Pardatscher, direttore generale del consorzio VOG (Alto Adige) e Gabriele Ferri, direttore generale di Naturitalia e presidente di CPR System (Emilia Romagna).

Foto di gruppo per i premiati. In apertura, Martina Boromello con il presidente del CSO Paolo Bruni

Nel corso dell’evento hanno ricevuto il riconoscimento di Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana anche Willem-Jan Coolbergen, CEO di Ortolanda (Lazio), Carmela Suriano, direttrice di Nova Siri Genetics (Basilicata), Loredano Brentegani, AD di B&B Frutta (Veneto); Claudio Parrino, presidente di Agrologica (Sicilia); Francesco Casciaro, direttore di COAB (Calabria); Martina Boromello, marketing manager di Ortoromi (Veneto); Matteo Falcucci, direttore di Sol Sud (Molise).

Nel corso della serata, sono stati premiati per la “Selezione Under 35” Alberta Nesci, titolare dell’Azienda Nesci di Reggio Calabria, Domenico Cicciarello, titolare dell’Azienda Agricola Delizia di Varapodio (RC), Alessia Lapietra, manager della F.lli Lapietra di Monopoli e Gianpaolo Forcina, di Fondi, presidente del Gruppo Giovani di Fedagromercati.

Durante l’evento sono stati assegnati i Premi BPER Banca “per la sostenibilità Green Innovation 2024” e il Premio Danila Bragantini promosso dall’Associazione nazionale Le Donne dell’Ortofrutta. Quest’ultimo riconoscimento è andato a Giulia Giuffrè e Dhebora Mirabelli con il progetto “6libera”. Il premio BPER Banca è andato invece a Francesco Casciaro, direttore generale di COAB di Corigliano-Rossano.

Per la prima volta ai Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana 2024 sono stati celebrati anche alcuni prodotti di eccellenza. In particolare, per questa edizione di Reggio Calabria sono stati identificati 3 prodotti meritevoli di una speciale menzione. Il riconoscimento “la mela dell’anno” è andato alla Cosmic Crisp, prodotta dai Consorzi VIP e VOG dell’Alto Adige, “la fragola dell’anno” è stato assegnato alla Fragola Matera coltivata dalla OP Frutthera Growers della Basilicata e infine “la arancia dell’anno” è andata all’azienda siciliana Barbera International per le arance “Extra Rosse Barbera”.

E’ stato l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, a fare gli onori di casa ai delegati, insieme ai vertici delle associazioni nazionali partner. Era presente, tra gli altri, con una folta delegazione di dirigenti regionali, il presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Ed era pure presente Simona Caselli, presidente AREFLH , l’Associazione europea delle regioni dell’ortofrutta con sede a Bordeaux.

L’evento si è svolto in collaborazione con la Regione Calabria e l’ARSAC e con il supporto di UNITEC, BPER Banca, Asso Fruit Italia e Barbera International. Nel corso della serata sul palco sono saliti, con l’assessore all’Agricoltura della regione Gianluca Gallo, i rappresentanti dei Consorzi delle IGP e DOP ortofrutticole calabresi, che hanno contribuito con i loro prodotti ad innalzare la qualità e il successo della cena di gala. Erano presenti i Consorzi di tutela: Clementina di Calabria IGP, Patata della Sila IGP, Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, Bergamotto di Reggio Calabria DOP, Limone di Rocca Imperiale IGP, Finocchio di Isola di Capo Rizzuto IGP, Cedro di Calabria DOP , Olio di Lamezia DOP.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!