Diagram, il primo Polo Agritech italiano e tra i principali operatori in Europa, controllato da Nextalia SGR SPA (“Nextalia”) e frutto dell’integrazione di IBF Servizi, Agronica e Abaco Group e Pizzoli SPA azienda nata nel 1926 che attraverso tre generazioni di famiglia è divenuta leader in Italia nel mercato delle patate fresche e surgelate, hanno siglato il contratto per l’utilizzo della nuova piattaforma Abaco farmer per la gestione della filiera di approvvigionamento delle patate.
Grazie a tale innovazione, Pizzoli sarà in grado di gestire tutta la filiera di approvvigionamento della materia prima con un’unica piattaforma che garantirà il monitoraggio in tempo reale dei campi dislocati in Emilia Romagna e in quasi tutta la penisola.
L’assistenza tecnica data dall’azienda ai propri fornitori migliorerà sensibilmente attraverso l’utilizzo di un’app dedicata, collegata alla piattaforma, che fornirà uno strumento di lavoro indispensabile per il controllo del rispetto dei disciplinari e faciliterà tutta la raccolta documentale necessaria per garantire la tracciabilità e la qualità del prodotto partendo dalla consegna del seme.
La nuova piattaforma Abaco Farmer consentirà, inoltre, un monitoraggio in tempo reale di tutti i principali indici vegetativi, di dati agrometeorologici aggiornati, offrirà la possibilità di inserire alert e di segnalare rilievi su ogni singolo campo in caso di problematiche particolari nello sviluppo delle piante.
“Siamo davvero lieti di aver siglato un accordo con un’azienda così importante che ha fatto la storia industriale di una Regione e del Paese stesso. La nostra nuova piattaforma Abaco Farmer, potenziata con le funzionalità sviluppate in oltre 20 anni di esperienza dal brand Agronica, è oggi in grado di assistere a 360 gradi le industrie agroalimentari del Made in Italy affiancandole nei processi di valorizzazione dell’origine, di controllo della qualità e di sicurezza dell’approvvigionamento”, ha dichiarato Roberto Mancini, Amministratore Delegato di Diagram.
Diagram, con sedi in Italia e UK e 300 collaboratori, ha chiuso il 2023 con oltre 40 milioni di euro di fatturato consolidato e con più di 2 milioni di ettari serviti in Italia e 500 mila all’estero attraverso le soluzioni software proprietarie.