Un nuovo stabilimento per la lavorazione della IV Gamma destinata all’Horeca: è quello che Naturitalia inaugurerà a settembre a Medicina (Bologna). Patate, cipolle, carote e zucche i prodotti che verranno processati in circa 1.500 metri quadri in una struttura che disporrà di almeno 3 linee di trasformazione e 4 di confezionamento. I prodotti verranno collocati in confezioni pratiche da utilizzare per il mondo della ristorazione, in varie tipologie come il pelato intero, il tagliato a spicchio e il tagliato a cubetto.

Buste di IV Gamma per l’HORECA in esposizione nello stand Naturitalia all’ultimo Macfrut
Il nuovo stabilimento per la lavorazione della IV gamma è realizzato dalla Cooperativa Patfrut che fa parte del gruppo Naturitalia ed è specializzata nelle produzioni di prodotti ortofrutticoli freschi e di IV Gamma.
Attualmente vengono trasformate in prodotti di IV Gamma circa 1000 tonnellate di patate, 700 tonnellate di cipolle, 700 tonnellate di carote, biologiche e convenzionali, e 50 tonnellate di Zucche; il nuovo stabilimento consentirà di sviluppare ulteriormente la produzione e la gamma dei prodotti fresh cut e migliorare il livello qualitativo.
“Avremo linee di lavorazione e pelatrici all’avanguardia – ci ha spiegato al Macfrut di Rimini il marketing manager Augusto Renella (nella foto) -. L’obiettivo è la ristorazione collettiva, non solo di grandi dimensioni ma anche gourmet, per quella che è una fascia di mercato ancora accessibile. In prospettiva vedremo se ampliare il target e i canali di riferimento”. Tra i progetti c’è anche quello di segmentare le patate di IV Gamma a seconda della destinazione d’uso.
Le materie prime arriveranno dalle aziende associate, all’interno di una filiera controllata e verificata dai tecnici in conformità alle normative di settore, a garanzia della qualità e della sicurezza alimentare. Coltivati a lotta integrata, gli ortaggi destinati alla IV Gamma troveranno spazio in buste da 5 e 10 chilogrammi.
Mirko Aldinucci
mirko.aldinucci@freshcutnews.it