Il professor Giancarlo Colelli del Dipartimento DAFNE dell’Università di Foggia, è stato nominato chairman della Divisione “Postharvest and Quality Assurance” (e membro del Comitato Esecutivo) della International Society of Horticultural Science (ISHS). La nomina è arrivata a metà agosto durante il Congresso della IHC ad Angers, in Francia.
ISHS è la più grande società scientifica mondiale che si occupa di ricerca e formazione in tutti i rami della produzione ortofrutticola, rappresentando un vero e proprio network globale composto da soci individuali, Università, governi, istituzioni, biblioteche e aziende private, con oltre 6.000 membri, in quasi tutti i Paesi del mondo.
“Questo nuovo incarico rappresenta una assunzione di responsabilità in una comunità scientifica che vede l’Unità di ricerca in Tecnologia Postraccolta dell’Università di Foggia protagonista ormai da molti anni e che, evidentemente, ha creduto in me”, dichiara Colelli. “Cercherò di onorare anche questo nuovo impegno internazionale, nella consapevolezza che sono molte le tematiche di interesse sul tappeto, che vanno dalla riduzione delle perdite e degli sprechi, all’applicazione delle tecnologie di precisione, dalla attenzione alla sostenibilità ambientale, alla estensione della vita commerciale dei prodotti, solo per citarne alcune”.
Colelli, che attualmente ricopre anche l’incarico di coordinatore del Gruppo di Lavoro Postraccolta della Società Italiana di Orto-Floro-Frutticoltura (SOI), sostituisce nel nuovo incarico il prof. Christopher B. Watkins (della Cornell University, USA), e sarà supportato dal vice-Chairman Dr. Sukhvinder Pal Singh della New South Wales Department of Primary Industries, Australia.
Nella foto il Prof. Giancarlo Colelli (a sinistra) insieme al presidente uscente, Prof. Christopher B. Watkins della Cornell University.