Tomra Food ha presentato a Fruit Logistica, in occasione del cinquantennale, la nuova strategia tesa a evidenziare il proprio ruolo per i clienti e per la produzione alimentare in tutto il mondo, sottolineando la mission che condivide con gli utenti finali e mettendo a sistema le fusioni e le acquisizioni aziendali passate. E ha lanciato la selezionatrice premium Tomra 5C per le verdure surgelate con l’esclusiva tecnologia BSI (di identificazione della firma biometrica).
I cambiamenti sono stati annunciati in una conferenza stampa da Tove Andersen, presidente e amministratore delegato di TOMRA, e da Michel Picandet, vicepresidente esecutivo e responsabile di TOMRA Food (nella foto di apertura).

La nuova selezionatrice per verdure surgelate
Il Gruppo progetta e produce macchine selezionatrici a sensori e soluzioni integrate post-raccolta per l’industria alimentare, utilizzando le più avanzate tecnologie di classificazione, selezione, pelatura e analisi. Sono oltre 12.800 le macchine installate in tutto il mondo presso produttori, confezionatori e trasformatori di frutta, frutta secca, frutta disidratata, verdure, prodotti a base di patate, proteine, cereali e semi.
Il marchio Tomra Food, è stato detto in fiera a Berlino, sarà ora accompagnato da un nuovo slogan: ‘Ogni Risorsa Conta’. Per allineare le varie linee di Tomra Food, che sono cresciute nel corso degli anni con fusioni e acquisizioni, Compac e BBC Technologies – due aziende acquisite nel 2018 – adottano ora il marchio Tomra Food. Queste formeranno un’area di business di nuova creazione, Tomra Fresh Food, che affiancherà la seconda area di business, Tomra Processed Food.
Tove Andersen ha commentato: “Il modo in cui raccontiamo la storia del nostro marchio non riguarda solo la comunicazione del posizionamento attuale e delle ambizioni future di Tomra Food. Fa anche parte della più ampia strategia per influire positivamente sul mondo in cui viviamo. Possiamo raggiungere questo obiettivo lavorando a stretto contatto con i clienti e stabilendo un modo comune di fare le cose per sfruttare i punti di forza di tutto il gruppo. Il branding rivisto fa anche parte di una strategia per attrarre nuovi talenti nel gruppo e aumentare significativamente la nostra forza lavoro entro il 2026”.
E Michel Picandet ha aggiunto: “Le nostre linee di business e i nostri clienti sono più forti insieme; insieme, abbiamo l’esperienza per trasformare l’industria alimentare e guidare la rivoluzione delle risorse, contribuendo all’agenda della sostenibilità e stimolando il cambiamento verso un mondo migliore”.
“La nostra brand story rivista riflette anche come, riformulando la strategia negli ultimi due anni – ha aggiunto – Tomra Food abbia intrapreso un percorso più chiaramente definito. Questa strategia si basa su tre pilastri: la crescita, per far crescere il business più velocemente e meglio; l’eccellenza, per essere I migliori in tutto ciò che facciamo; il talento, per prendersi cura della nostra squadra e sostenere il suo sviluppo”.
Tomra ha circa 100.000 sistemi installati in oltre 80 mercati in tutto il mondo; nel 2021 ha registrato un fatturato totale di circa 11 milioni di euro. Il Gruppo impiega 4.600 dipendenti a livello globale ed è quotata alla Borsa di Oslo.