Nuovi obiettivi per Tiendeo.it, che ha chiuso l’esercizio 2021 con un fatturato di oltre 13 milioni di euro, per una crescita del 24% rispetto all’anno precedente. La piattaforma che raccoglie offerte e promozioni digitali dei negozi fisici con sede a Barcellona è stata lanciata 11 anni fa con lo scopo di presentare un’alternativa al catalogo cartaceo, attraverso un approccio sostenibile e una tecnologia responsabile che colleghi i cittadini con le migliori offerte in prossimità della loro ubicazione.
Tra i fattori chiave che ne hanno caratterizzato il 2021 ci sono il consolidamento del progetto Cashback in Spagna, l’espansione in nuovi mercati (Messico, Brasile, Portogallo, Francia), la crescita delle campagne del 58%, l’investimento (+160%) nel prodotto hyperlocal che consente di raggiungere un pubblico locale esteso attraverso una partnership con Google e Facebook, nonché lo sviluppo tecnologico della piattaforma di shopping online per le imprese locali, il BCN market e Palma Activa, che ha riscosso una buona accoglienza tra i consumatori.
Nel 2022 l’azienda tech spagnola punta a raggiungere i 17 milioni di euro di fatturato, consolidando il proprio ruolo di “partner strategico” per brand e retailer per la distribuzione e diffusione delle promozioni online. In quest’ottica è previsto un piano di assunzione completo che significherà espandere l’attuale forza lavoro del 57%.
Un altro obiettivo importante è il consolidamento del progetto “Local Market”, la piattaforma per la digitalizzazione del commercio locale, con lanci in nuove città della Spagna, per valutarne la fattibilità in altri Paesi.
Le aspettative per quest’anno sono alte. Dice, Eva Martín, CEO di Tiendeo: “I retailer stanno investendo sempre di più nel canale digitale, ci impegniamo per accelerare la transizione digitale dei marchi con un grande investimento in tecnologia e talento”.
Italia, un mercato in continua crescita
L’Italia è in continua crescita, come dimostrato dal fatturato del 2021 che supera del 25% quello dell’anno precedente, registrando così un punto in più rispetto alla percentuale d’incremento della fatturazione dell’impresa a livello globale.
Jaume Molins, Country Manager di Tiendeo Italia, dichiara: “Malgrado il 2020 sia stato un anno dettato da incertezze e preoccupazioni, ha rappresentato al tempo stesso un grande impulso per la digitalizzazione del settore retail. Sono stati sviluppati nuovi prodotti per far fronte al cambio di paradigma dovuto alla pandemia, come ad esempio l’introduzione di Whatsapp Business nelle campagne. Un passo importante sia per brand e retailer che per i consumatori, dettato dalle circostanze e dalla necessità”.
E aggiunge: “La familiarità da parte degli utenti con il QR code è stata decisiva per la diffusione dei cataloghi online attraverso questa piattaforma. L’obiettivo è riuscire a comunicare con il consumatore nel modo e nel momento più adeguato del customer journey, e la nostra sfida quotidiana è riuscire a sviluppare strumenti e tecnologie in grado di farlo al meglio”.