Arriva in Italia la rapa gialla ed è subito di V Gamma. Sono infatti sul mercato, da pochi giorni, le prime referenze di rape gialle di V Gamma dell’azienda Domenico De Lucia SpA di San Felice a Cancello in provincia di Caserta.
La referenza rappresenta un primato in due sensi. Innanzitutto, perché fino ad oggi, per lo meno in Italia, non esisteva una varietà di rapa gialla in commercio. D’altro canto, la nuova referenza contribuisce ad aggiornare il paniere piuttosto statico delle referenze di V Gamma sottovuoto, fino ad oggi storicamente composto dai seguenti prodotti: rape rosse (di provenienza quasi sempre francese dato che per l’80% si tratta di prodotto importato); mais (che viene dalla Spagna), carote e patate.

La particolarità di questo prodotto, è che ha un sapore più dolce, delicato e meno amarognolo della rapa rossa. Una via di mezzo tra quest’ultima e la zucca, per dirla “in soldoni”. Nell’aspetto è di un giallo brillante sia nella buccia che nella polpa.
Trattandosi di un prodotto di V Gamma (quindi sterilizzato e non pastorizzato) le rape gialle cotte a vapore e impacchettate sottovuoto di De Lucia hanno una shelf life di sei mesi. Ma, in base alle richieste dei clienti, possono anche essere pastorizzate ed avere una shelf life più lunga. (m.l.)