Debutta un nuovo prodotto da V Gamma: la rapa gialla

Arriva in Italia la rapa gialla ed è subito di V Gamma. Sono infatti sul mercato, da pochi giorni, le prime referenze di rape gialle di V Gamma dell’azienda Domenico De Lucia SpA di San Felice a Cancello in provincia di Caserta.
La referenza rappresenta un primato in due sensi. Innanzitutto, perché fino ad oggi, per lo meno in Italia, non esisteva una varietà di rapa gialla in commercio. D’altro canto, la nuova referenza contribuisce ad aggiornare il paniere piuttosto statico delle referenze di V Gamma sottovuoto, fino ad oggi storicamente composto dai seguenti prodotti: rape rosse (di provenienza quasi sempre francese dato che per l’80% si tratta di prodotto importato); mais (che viene dalla Spagna), carote e patate.
“Siamo andati a ripescare – riferisce il direttore commerciale Pino Colonna (nella foto di apertura) – una vecchia varietà che si coltivava nel Fucino e abbiamo ricominciato a testarla circa tre anni fa. Oggi siamo arrivati al test commerciale con il primo raccolto di 5 ettari in produzione che hanno prodotto tra i 2.000 e i 2.500 quintali di rape gialle. Le abbiamo proposte come referenza di V Gamma, cotte al vapore e sottovuoto, ai nostri principali clienti come ad esempio Conad, Coop, Eurospin, Lidl, MD, Selex, ecc. Se solo Conad, per i quali siamo fornitori esclusivi di V Gamma, fosse soddisfatta del risultato commerciale, dovremmo raddoppiare le superfici già dalla prossima campagna e naturalmente abbiamo tutte le possibilità per farlo”.
La particolarità di questo prodotto, è che ha un sapore più dolce, delicato e meno amarognolo della rapa rossa. Una via di mezzo tra quest’ultima e la zucca, per dirla “in soldoni”. Nell’aspetto è di un giallo brillante sia nella buccia che nella polpa.
Trattandosi di un prodotto di V Gamma (quindi sterilizzato e non pastorizzato) le rape gialle cotte a vapore e impacchettate sottovuoto di De Lucia hanno una shelf life di sei mesi. Ma, in base alle richieste dei clienti, possono anche essere pastorizzate ed avere una shelf life più lunga. (m.l.)

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!