Nel 2020 la IV gamma ha perso il 7%

“L’anno si è chiuso con una perdita di settore del 7% rispetto al 2019. Il mese di dicembre ha chiuso con un -2,6% rispetto a dicembre dell’anno precedente. Un peggioramento in confronto al mese di novembre quando il calo sul novembre 2019 è stato dell’1,9%. Le insalate in busta, che fanno l’80% del mercato, guidano questo trend e chiudono il 2020 con un -6,6%. Sono prodotti che, se ci si pensa, fino ad un anno fa guidavano la crescita del settore. Per cui è molto importante innovare in questo settore e Bonduelle ha puntato molto, per il 2021, sull’innovazione anche tecnologica. Poi, naturalmente questa linea direttrice va declinata su ogni Paese in cui siamo presenti in base alle sue specificità”.
Ad affermarlo a FreshCutNews Andrea Montagna, presidente di UIF IV Gamma e AD di Bonduelle che prosegue: “In Italia, ad esempio, dove gli stabilimenti di lavorazione sono vicini a quelli di produzione, magari ha più senso investire in tecnologie negli impianti. Minor significato avrebbe in Paesi come la Germania dove invece i costi logistici sono maggiori e assorbirebbero il valore aggiunto ottenuto, vanificando il senso degli investimenti in tecnologia. Poi c’è un altro punto. Bonduelle, seguendo una richiesta sempre più importante da parte dei consumatori, sta sviluppando molti progetti che vanno verso la naturalità del prodotto. Mi riferisco ad esempio alla linea ‘A residuo zero’. Tendiamo, più in generale, a ridurre qualsiasi tipo di trattamento in campo”. (m.l.)

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!