Masseria Fruttirossi, azienda agroalimentare di Castellaneta Marina (Taranto), primo produttore italiano di melagrana, conferma la sua vocazione all’innovazione e il forte legame con il territorio. Da alcune settimane, infatti, nello stabilimento di Masseria Fruttirossi è stata avviata la produzione della nuova spremuta di arancia Lome Super Fruit, 100% puro succo di arance coltivate sul territorio pugliese, senza zuccheri e conservanti aggiunti.
La spremitura delle arance avviene rigorosamente a freddo e poi le bottigliette da 250 ml vengono sottoposte al trattamento HPP (High Pressure Processing) nella macchina Hyperbaric 420 al cui interno si sviluppa, sempre a temperatura ambiente, l’enorme pressione idrostatica di 6.000 bar.
Il processo HPP permette di distruggere la carica batterica delle spremute senza doverle portare alle elevate temperature della pastorizzazione, preservandone così tutte le straordinarie proprietà nutraceutiche e organolettiche in termini di odore, colore, sapore e contenuti salutistici.
È lo stesso processo cui vengono sottoposte le ormai popolari spremute di melagrana Lome Super Fruit, 100% solo puro succo di melagrana.
Il processo HHP garantisce la perfetta conservazione delle spremute per un periodo di non meno di 90 giorni, purché siano mantenute nella “catena del freddo” sugli scaffali dei negozi e poi a casa nel frigo, mentre i consumatori sanno o dovrebbero sapere che le spremute di arance fatte in casa dopo un paio di giorni vanno a male.
La commercializzazione avverrà a breve nei punti vendita convenzionati della GDO, Gruppo Conad e Gruppo MegaMark (Dok, Famila, A&O e Superfamila), nei quali è già possibile trovare i succhi di melagrana.
Annunciando la novità Dario De Lisi (nella foto sopra), sales manager di Masseria Fruttirossi, ha spiegato che “la nostra azienda è impegnata nell’individuazione di nuove linee di prodotto da offrire ai consumatori; la nostra attenzione è subito caduta sugli agrumi, come arance e clementine, la cui produzione è una delle eccellenze del nostro territorio, con i cui produttori stiamo collaborando per ottenere frutti che rispettino i nostri standard di qualità che sono molto elevati”.
“Proponiamo al mercato – afferma De Lisi – autentici concentrati di salute. A breve, inoltre, presenteremo una gamma di nuovi mix di succhi per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al suo benessere”.