Puntare su una proposta di prodotto 100% italiana, grazie ad un accordo di filiera firmato sabato 20 ottobre con Coldiretti. È questa la grande novità che ci svela tra i padiglioni del Salone dell’Alimentare di Parigi (SIAL 2018) Mattia Noberasco, amministratore delegato dell’azienda di Albenga. In particolare il riferimento è alla linea Veg&Crock, nata un paio di anni fa, e Fruit&Crock, lanciata quest’anno al Cibus di Parma sulla scia del successo delle chips vegetali.
“Si tratta di referenze che abbiamo pensato per andare incontro alla richiesta del mercato di prodotti tascabili a base frutta e verdura senza zuccheri aggiunti”, ha dichiarato Noberasco.
“Ora – prosegue – pensiamo sia il momento di fare un ulteriore passo avanti grazie all’introduzione di una filiera totalmente italiana, dalla materia prima alla trasformazione, scegliendo il made in Italy come plus su cui puntare nel mercato interno ed estero. Il problema è trovare il giusto balance tra costi sostenuti e prezzo finale, ma ci stiamo lavorando e presto troveremo una soluzione in grado di soddisfare appieno i clienti”.
Chiacchierando all’interno dell stand Noberasco, il pensiero è andato alla partnership commerciale siglata per la promozione sui mercati esteri con un altro big del settore, Besana, grazie a cui nel recente passato le due aziende hanno partecipato insieme alle più importanti kermesse internazionali. “Il nostro accordo continua con profitto – afferma l’imprenditore -. Siamo contenti dei risultati raggiunti finora: negli ultimi mesi ci ha portato due importanti opportunità che speriamo possano concretizzarsi già il prossimo anno. Inoltre – aggiunge – grazie a questa partnership riusciamo ad implementare la nostra offerta con formati che noi non produciamo. Riteniamo tuttavia che per veicolare al meglio la nuova immagine di Noberasco, che si discosta da quella di meri importatori di frutta secca per accogliere valori legati all’aspetto funzionale e nutrizionale del prodotto, sia necessario uno spazio fieristico più ampio e caratterizzante, che trasmetta ai visitatori la nostra vision aziendale”.
Una nuova filosofia, perfettamente sintetizzata dal payoff ‘facile star bene’, tangibile anche nelle Bio break, le barrette di frutta, semi e superfrutti – 100% bio, senza glutine e ricche di proprietà benefiche – selezionate dalla Fiera tra i prodotti vincitori del SIAL Innovation Award 2018.
Chiara Brandi