La IV Gamma spinge in alto l’importazione di indivia dall’Olanda

Boom del consumo di indivia belga in Italia. Secondo quanto emerso nel corso dell’ultimo convegno Chicory Biennal 2018 che si è tenuto nella città di Etten-Leur in Olanda il 28 e 29 settembre scorsi, tra il 2007 e il 2016 il consumo di questa verdura nel Belpaese è aumentato del 71% grazie al crescente appeal presso i consumatori e all’interesse da parte dell’industria della IV Gamma.

“Grazie a questa grande crescita della domanda italiana – ha spiegato Wim Rodenburg, senior policy advisor per la produzione F&V e la PAC di Fresh Produce Center, che raccoglie i produttori e gli esportatori ortofrutticoli olandesi e che organizza il Chicory Biennal – l’Italia è il primo importatore dell’indivia belga olandese con quasi 7.500 tonnellate di prodotto all’anno e un trend di crescita dei volumi spediti che, tra il 2015 e il 2017 è stato del 2,5% in più”.

L’indivia belga è, inoltre, il quarto prodotto olandese venduto in Italia (il calcolo è sui volumi importati) dopo i pomodori (56.700 tonnellate nel 2017), la lattuga (17mila tonnellate) e il cavolo (9.400 tonnellate).

L’appeal per questo prodotto presso i consumatori del Belpaese, sta accorciando le distanze persino con la domanda francese che, per contro, registra una leggera flessione dell’export olandese a -0,5% tra il 2015 e il 2017, corrispondente ad una contrazione dei consumi nazionali: circa mille tonnellate in meno nello stesso periodo.

“L’indivia belga – continua Rodenburg – è un prodotto molto importante nel quadro dell’export ortofrutticolo olandese dal momento che rappresenta il 6,4% del totale delle esportazioni F&V verso tutte le destinazioni del mondo. Tra i principali mercati extra UE, si registrano gli Usa, dove l’export è diminuito del 27% tra il 2015 e il 2017 arrivando a circa 153 tonnellate; e il Giappone dove invece vede crescere la domanda di prodotto olandese con un +13% 2017 su 2015 e 75 tonnellate di prodotto inviato l’anno scorso”.

Mariangela Latella

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!